Opere false di Guttuso e Warhol L’obiettivo erano le truffe online
COMACCHIO Un laboratorio per la contraffazione di opere d’arte e un centinaio di quadri, stampe e litografie risultate non autentiche sono stati trovati dai carabinieri della compagnia di Comacchio nel corso di un’indagine a Lido degli Estensi. Le opere false, di autori come Renato Guttuso, Mimmo Rotella, Salvatore Mangione, Mario Schifano, Enrico Baj, Marco Lodola, Andy Warhol, Ugo Nespolo, erano presumibilmente destinate al mercato online, anche se su questo sono in corso le indagini. La scoperta risale al 21 ottobre, quando i imilitari hanno denunciato per contraffazione un 60enne e una 30enne. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Opere false di Guttuso e Warhol. L’obiettivo erano le truffe online
Altri contenuti sullo stesso argomento
Mostra Salvador Dalì a Parma, 21 opere ritenute false sequestrate dai Carabinieri - X Vai su X
Commento del Comune di Parma sul sequestro di 21 opere ritenute false alla mostra su Dalì - facebook.com Vai su Facebook
Sequestrate centinaia di opere false di Guttuso, Warhol e altri artisti in un magazzino di Ferrara - Carabinieri scoprono laboratorio di falsi d'arte: denunciati un 60enne e una 30enne. Si legge su ilfattoquotidiano.it
Opere false di Guttuso, Warhol e altri sequestrate in magazzino - Un laboratorio per la contraffazione di opere d'arte e un centinaio di quadri, stampe e litografie risultate non autentiche sono stati trovati dai carabinieri della Compagnia di Comacchio (Ferrara) ne ... Riporta msn.com
Vendevano in tv opere di Warhol, Picasso e Mirò a 4mila euro. L’indagine svela l’inganno - Monza, 31 maggio 2024 – Un ritratto di Marilyn Monroe, attribuito a Andy Warhol e posto in vendita in un noto programma televisivo, ha dato il via a un’indagine che ha portato al sequestro di oltre ... Come scrive ilgiorno.it
