Moda da brivido monito del prete | Nelle scuole ’lezioni’ di Halloween A dettare legge è il commercio
"E’ triste ma ormai tutte le nostre feste religiose e non solo religiose, come Halloween, sono diventate un motore per il commercio. E così vediamo che quella festa che dovrebbe essere celebrata il 31 viene anticipata anche al 15 ottobre, come è avvenuto a Ferrara con alcuni eventi. Che il Natale, un momento cardine per la nostra religione e un segno d’identità, rimbalza sulle nostre tv, negli spot pubblicitari un mese prima. Il motore di tutto è diventato il denaro, vendere, trasformare i valori in merci sugli scaffali di un negozio", don Vittorio Serafini è il direttore dell’ufficio Irc (insegnamento della religione cattolica) dell’Arcidiocesi di Ferrara-Comacchio. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Moda da brivido, monito del prete: "Nelle scuole ’lezioni’ di Halloween. A dettare legge è il commercio"
Contenuti che potrebbero interessarti
Da Triora a Imola, da Parigi a Budapest, Da New York a San Paolo, ecco le mete perfette per un viaggio ad Halloween tra streghe, catacombe e feste da brivido - facebook.com Vai su Facebook
Moda da brivido, monito del prete: "Nelle scuole ’lezioni’ di Halloween. A dettare legge è il commercio" - Don Vittorio Serafini direttore dell’ufficio Irc della curia: "Evento inserito nei programmi didattici. Da msn.com
