Milano Centrale e Roma Termini sempre più sostenibili

Oltre 800 treni passeggeri e più di 300mila persone al giorno: la stazione di Milano Centrale è il secondo scalo ferroviario italiano per grandezza e volumi di traffico e da oggi è anche un esempio di sostenibilità grazie all’impegno di Grandi Stazioni Rail. Grazie a un investimento di circa 3,5 milioni di euro, l’impianto di climatizzazione della stazione è stato interamente rinnovato. In particolare, la centrale termica storica a vapore è stata dismessa e sostituita con pompe di calore di nuova generazione ad alta efficienza e due caldaie a condensazione a supporto. Un’operazione dal notevole impatto positivo per il capoluogo lombardo, in termini di emissioni di CO2 e riduzione delle emissioni inquinanti nel centro cittadino. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

milano centrale e roma termini sempre pi249 sostenibili

© Quotidiano.net - Milano Centrale e Roma Termini sempre più sostenibili

Altre letture consigliate

milano centrale roma terminiSu Frecciarossa fra Milano e Roma prevenzione del tumore al seno - La prevenzione del tumore al seno viaggia in treno, anzi in Frecciarossa. Da ansa.it

Caos a Roma Termini per il deragliamento di un treno: cancellazioni e ritardi di oltre 2 ore - Un treno deragliato a Milano ha creato forti ripercussioni su parte della rete ferroviaria italiana. Segnala fanpage.it

Treni cancellati e in ritardo oggi a Roma, guasto tra Termini e Tiburtina: bloccata tutta la linea - Un guasto agli impianti di circolazione nelle stazioni di Roma Termini e Roma Tiburtina ha bloccato l’intera circolazione ferroviaria attorno alla Capitale, con gravi ripercussioni su molti treni in ... Si legge su fanpage.it

Cerca Video su questo argomento: Milano Centrale Roma Termini