Miastenia Gravis in Sardegna l’incidenza più alta del  mondo

E’ una malattia invisibile, ma cronica, debilitante  e con un forte impatto sulla qualità della vita. Non è ereditaria e può insorgere a qualsiasi età compromettendo in modo significativo l’autonomia di chi ne è affetto. Parliamo della Miastenia Gravis (MG), una malattia autoimmune rara e cronica, che colpisce le giunzioni neuromuscolari e si manifesta con una generale debolezza muscolare. Se ne parlerà il 6 novembre a Cagliari al convegno “Miastenia Gravis, la Sardegna al centro” organizzato  da OMAR (Osservatorio Malattie rare): un’occasione per affrontare e cercare di risolvere questioni strutturali, come il miglioramento della capacità e velocità di diagnosi,  una maggiore implementazione dei Registri fino alla messa a punto di un Piano Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) Regionale che indirizzi i pazienti ai centri di riferimento e garantisca l’accesso alle terapie più adeguate. 🔗 Leggi su Romadailynews.it

miastenia gravis in sardegna l8217incidenza pi249 alta del160 mondo

© Romadailynews.it - Miastenia Gravis, in Sardegna l’incidenza più alta del  mondo

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

6 Novembre 2025, Cagliari. Miastenia Gravis, la Sardegna al centro - Viale Regina Margherita 6 – 2° Piano a Cagliari, è organizzato da OMaR - Segnala osservatoriomalattierare.it

Miastenia Gravis Generalizzata. Alexion annuncia l’approvazione in rimborsabilità di eculizumab in Italia negli adulti - Eculizumab ha dimostrato miglioramenti clinicamente significativi nelle attività della vita quotidiana e nella forza muscolare dei pazienti affetti da gMG refrattaria AChR+ rispetto al placebo. quotidianosanita.it scrive

Miastenia Gravis generalizzata. Da Aifa via libera a rimborsabilità di ravulizumab - L’Agenzia Italiana del Farmaco ha concesso la rimborsabilità a ravulizumab nel trattamento di adulti affetti da Miastenia Gravis generalizzata. quotidianosanita.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Miastenia Gravis Sardegna L8217incidenza