Manovra tagli alle grandi opere del 2026 | colpite metropolitane autostrade edilizia scolastica e sanitaria

Roma, 25 ottobre 2025 – La manovra   riduce di oltre 525 milioni di euro i fond i del Ministero delle Infrastrutture nel solo primo anno del triennio. Tra i settori più colpiti ci sono metropolitane, autostrade e mobilità sostenibile, con possibili rallentamenti nei cantieri e ripercussioni sui progetti delle principali città italiane. Una stretta che mette in pausa cantieri e promesse, facendo riflettere sul ritmo della modernizzazione infrastrutturale del Paese. Vediamo quali sono le principali opere vittime del definanziamento pubblico nel 2026. MILANO ARCHIVIO CANTIERE METROPOLITANA M4 - LINEA METRO LAVORI FOTO NEWPRESS Definanziamenti alle opere pubbliche. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

manovra tagli alle grandi opere del 2026 colpite metropolitane autostrade edilizia scolastica e sanitaria

© Quotidiano.net - Manovra, tagli alle grandi opere del 2026: colpite metropolitane, autostrade, edilizia scolastica e sanitaria

Altri contenuti sullo stesso argomento

manovra tagli grandi opereManovra, tagli alle grandi opere del 2026: colpite metropolitane, autostrade, edilizia scolastica e sanitaria - La legge di bilancio ridisegna le infrastrutture italiane: oltre mezzo miliardo in meno per il Ministero dei Trasporti. Riporta msn.com

manovra tagli grandi opereManovra, tagli per 10 miliardi in tre anni: quali sono i ministeri più colpiti - Il ministero più colpito dalle sforbiciate di Giorgetti sono le Infrastrutture del collega di partito Salvini. Si legge su corriere.it

manovra tagli grandi opereDal Governo tagli alle metro di Milano, Roma e Napoli: meno fondi in Manovra - Con i tagli in Manovra, i cantieri delle metropolitane principali rischiano lo stop: meno fondi per Roma, Milano e Napoli mentre crescono le tensioni nella maggioranza ... Come scrive quifinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Manovra Tagli Grandi Opere