Lo scontro sull’Italia che scivola o no verso l’autoritarismo
Progressista: Non possiamo più fingere che sia tutto normale. Quando la premier delegittima i magistrati che indagano sui ministri, quando si depotenziano i contrappesi parlamentari, quando l’informazione pubblica viene messa sotto controllo con nomine fedeli e direttive di partito, come si può dire che non c’è un rischio democratico? Il problema non è che domani avremo il fascismo, ma che oggi si erode la fiducia nelle istituzioni. E’ un logoramento lento, ma reale. E chi ha studiato la storia del Novecento lo riconosce subito. Conservatore: Sì, la storia del Novecento. Ma appunto, siamo nel 2025. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Lo scontro sull’Italia che scivola (o no) verso l’autoritarismo
Altre letture consigliate
SCONTRO SULLA MANOVRA ECONOMICA Tra i Consiglieri regionali @carola.baruzzo e Gianmarco Medusei - facebook.com Vai su Facebook
Lo scontro sull'Italia che scivola (o no) verso l'autoritarismo - La segretaria del Pd Elly Schlein parla di “deriva pericolosa”, il presidente della Corte costituzionale, Augusto Antonio Amoroso, replica che “non ... Scrive ilfoglio.it
Scontro tra Giubilei e Francesca Albanese: “È avvocato o no?” – “Ma come si permette?” - Non si spengono le polemiche dopo l’uscita dallo studio di Francesca Albanese a In Onda su La7, durante un acceso dibattito con Francesco Giubilei, che stava citando Liliana Segre sul genocidio. Secondo affaritaliani.it
