Legge di Bilancio 2026 prevenzione | 485 milioni per potenziare gli screening e i vaccini in Italia
Legge di Bilancio 2026 prevenzione: investimenti record per la salute pubblica. Un investimento complessivo da 485 milioni di euro per rilanciare la prevenzione sanitaria in Italia. È quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2026 prevenzione, approvata dal Governo e ora all’esame del Senato per l’avvio dell’iter parlamentare. Il piano prevede 238 milioni di euro annui a partire dal 2026, destinati a potenziare gli screening oncologici – mammografico, colon-retto e polmonare – e a sostenere l’acquisto regionale dei vaccini. Un investimento strutturale che mira a rafforzare la diagnosi precoce, ampliando le fasce d’età coinvolte e rendendo la prevenzione più equa e accessibile su tutto il territorio nazionale. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com
© Gbt-magazine.com - Legge di Bilancio 2026 prevenzione: 485 milioni per potenziare gli screening e i vaccini in Italia
News recenti che potrebbero piacerti
Come previsto nella prima bozza della Legge di bilancio 2026, dal prossimo anno l'ente di riscossione potrà utilizzare i dati delle fatture elettroniche di contribuenti debitori per il pignoramento dei pagamenti da soggetti terzi - facebook.com Vai su Facebook
LEGGE BILANCIO, CIARLA (PD): “TAGLIARE FONDI A METRO C ROMA È SCHIAFFO CAPITALE” “Il taglio di 50 milioni di euro previsto nella manovra per la linea C della metropolitana di Roma "e' uno schiaffo alla Capitale e ai suoi cittadini…” @MarioCiar - X Vai su X
Legge di Bilancio 2026, ecco il testo (pdf). Tutte le novità su bonus, pensioni e non solo - Vediamo cosa cambia nel 2026 con la Legge di Bilancio in base alle norme contenute nella prima bozza del testo. Lo riporta money.it
Legge di Bilancio 2026: tutte le misure in arrivo tra Irpef, famiglia e imprese (testo bollinato dalla Ragioneria dello Stato) - Bollinata dalla Ragioneria dello Stato la bozza della legge di bilancio 2026 approvata nel Consiglio dei ministri del 17 ottobre (testo scaricabile). Segnala diritto.it
Legge di Bilancio 2026: le principali novità fiscali per famiglie e imprese - Riduzione dell’IRPEF, nuove sanatorie fiscali, incentivi al lavoro stabile e misure per la famiglia nel testo in bozza della manovra 2026 ... fiscoetasse.com scrive
