Le tessere in cattedrale a Salerno

Il pavimento in mosaico di Porta Adriana, che in questi giorni fa tanto discutere, richiama alla memoria un altro importante mosaico “ravennate” che fece parlare di sé settant’anni fa quando, nell’ottobre del 1955, venne inaugurato nella cattedrale di Salerno quello che fu definito “il più grande mosaico moderno”. L’opera, su cartone del professor Baccio Maria Bacci, fu eseguita sotto la direzione di Giuseppe Salietti dai mosaicisti ravennati Ines Morigi (nella foto), Antonio Rocchi, Sergio Cicognani, Romolo Papa e Sergio Pezzi e venne scoperta nell’abside in occasione delle celebrazioni del millenario della traslazione del corpo di San Matteo, patrono di Salerno al quale è intitolata la cattedrale. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

le tessere in cattedrale a salerno

© Ilrestodelcarlino.it - Le tessere in cattedrale a Salerno

Altri contenuti sullo stesso argomento

tessere cattedrale salernoLe tessere in cattedrale a Salerno - Il pavimento in mosaico di Porta Adriana, che in questi giorni fa tanto discutere, richiama alla memoria un altro ... Si legge su ilrestodelcarlino.it

Diocesi: Salerno, sabato 14 dicembre il Concerto di Natale in cattedrale - Acerno, giunto alla XII edizione, con il tema “La Speranza”, in linea con il Giubileo della Speranza 2025 indetto ... Segnala agensir.it

Giubileo a Salerno, l'apertura solenne in Cattedrale: «La speranza non delude» - La memoria storica dei salernitani fatica a ricordare una cattedrale gremita di gente come ieri sera, quando una folla straordinaria s'accalca al portone centrale per varcarlo prima di trovare posto, ... Segnala ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: Tessere Cattedrale Salerno