Le sanzioni di Trump spingono la Cina a limitare gli affari con Putin

Le sanzioni degli Stati Uniti ai colossi del petrolio russo Rosneft e Lukoil colpiscono tutto il fronte delle autocrazie globali. Le principali compagnie statali cinesi infatti hanno deciso di sospendere le loro importazioni di greggio russo via mare. Una mossa che, se confermata, potrebbe ridurre drasticamente le entrate energetiche del Cremlino. Ma che rischia anche di incrinare l’asse energetico tra Russia e Cina, costruito con cura negli ultimi tre anni di guerra. Secondo Reuters e Bloomberg, le grandi aziende cinesi dell’energia – PetroChina, Sinopec, Cnooc e Zhenhua Oil – hanno annullato o congelato una serie di contratti per il greggio ESPO, il blend siberiano esportato dai porti dell’Est russo. 🔗 Leggi su Linkiesta.it

le sanzioni di trump spingono la cina a limitare gli affari con putin

© Linkiesta.it - Le sanzioni di Trump spingono la Cina a limitare gli affari con Putin

News recenti che potrebbero piacerti

sanzioni trump spingono cinaMossa della Cina alle sanzioni alla Russia, tensione Putin-Xi Jinping dopo lo stop agli acquisti sul petrolio - La Cina sospende l’acquisto di petrolio russo dopo le sanzioni USA. virgilio.it scrive

sanzioni trump spingono cinaScontro Trump-Putin su sanzioni e petrolio. La Cina taglia i flussi, il nodo India. L’ira dello zar e la replica del Presidente Usa - Anche l'India, la maggior acquirente di greggio russo trasportato via mare, è pronta a ridurre drasticamente l ... Come scrive msn.com

sanzioni trump spingono cinaTrump colpisce Mosca per indebolire i Brics: le sanzioni sul petrolio russo mettono in crisi anche Cina e India - Le nuove sanzioni di Trump contro Lukoil e Rosneft scuotono il fronte dei Brics: Pechino e Nuova Delhi frenano gli acquisti di petrolio russo ... panorama.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Sanzioni Trump Spingono Cina