La voce di Leonardo racconta la sua solitudine
Intervistare Leonardo da Vinci cinquecento anni dopo la sua scomparsa. Chiedergli chi si cela dietro il sorriso enigmatico della Gioconda, ascoltare la sua voce parlare di solitudine, di natura. Tutto questo prende vita nello spettacolo ’Essere Leonardo: un’intervista impossibile’, in cui l’attore e regista Massimiliano Finazzer Flory dà anima, voce e corpo al genio del Rinascimento, e che martedì prossimo, 28 ottobre, approderà ad Ascoli, nella Pinacoteca Civica. Massimiliano Finazzer Flory, come nasce la scelta di rendere Leonardo protagonista di questo spettacolo? "Studio Leonardo da vent’anni: dalla biografia sono poi passato a indossarne le vesti, in un teatro di maschera. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - "La voce di Leonardo racconta la sua solitudine"
Argomenti simili trattati di recente
Domenica 9 Novembre Torna in Cartiera la Festa del patrono con il tradizionale pranzo di San Leonardo. Durante il pranzo si esibirà il duo chitarra e voce dei Royal Blu Nel corso della giornata: -Laboratori per bambini -Castagnata e vino nuovo -Se - facebook.com Vai su Facebook
"La voce di Leonardo racconta la sua solitudine" - Chiedergli chi si cela dietro il sorriso enigmatico della Gioconda, ascoltare la sua voce parlare di solitudine, di natura. Riporta ilrestodelcarlino.it
