La straordinaria vita di Gertrude Bell diventa materia di romanzo
Nel 1916, quando arrivò a Bassora per una nuova missione a servizio dell’impero britannico in Mesopotamia, Gertrude Bell aveva 47 anni. Alta, magra, spigolosa, capelli rossi un po’ ingrigiti, mascella volitiva e sguardo malinconico, col suo abito di mussola, il jabot abbottonato fino al collo e le calze nere sembrava una reincarnazione di Miss Harriet, sebbene avesse una tempra ben diversa da quella della presbiteriana zitella errante di Maupassant. E infatti, Olivier Guez – prix Renaudot con La Scomparsa di Josef Mengele – raccontando in forma di romanzo la vita e la nascita dell’Iraq che ne fu la sua creatura ( Mesopotamia, La Nave di Teseo) ne ricorda le molte doti. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - La straordinaria vita di Gertrude Bell diventa materia di romanzo
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Conosciamo un po' di più la vita e l'opera straordinaria di questo figlio di S. Francesco di Paola, vissuto nella Francia seicentesca. Il Beato Nicola Barrè parla soprattutto alle nuove generazioni di questa epoca - facebook.com Vai su Facebook
La straordinaria vita di Gertrude Bell diventa materia di romanzo - Prima donna a conseguire una laurea in storia a Oxford, archeologa ed esploratrice. Scrive ilfoglio.it
Gertrude Bell, l'archeologa, scrittrice e diplomatica che disegnò l’Iraq - All’alba, dopo una notte nel deserto, Gertrude Bell descriveva la sensazione di “aprire gli occhi su un opale”. Secondo msn.com
Le tante vite misteriose di Gertrude Bell - Ci sono immagini che hanno il potere di fissare, da sole, un’epopea, di raccontare un momento significativo per la grande storia. Riporta msn.com
