La seconda vita dei rifiuti | David Klauser li trasforma in opere d' arte

Creature fantastiche realizzate con la spazzatura ricoprono le pareti dello studio d’arte di David Klauser vicino a Buenos Aires. Uccelli di legno con occhiali volanti sono tra gli animali antropomorfi che nascono dalla sua immaginazione. Klauser fruga nelle discariche alla ricerca di oggetti scartati dalla vita di tutti i giorni e li trasforma in personaggi ispirati alla sua infanzia guardando i cartoni animati in TV. Raccoglie materiali di scarto – pezzi di metallo, legno, plastica e altri resti della vita quotidiana – e dà loro una nuova esistenza. L’arte di Klauser ha trovato risonanza in tutto il mondo: vende i suoi pezzi online e riceve commissioni da collezionisti che gli inviano oggetti personali da incorporare in nuove opere. 🔗 Leggi su Lapresse.it

la seconda vita dei rifiuti david klauser li trasforma in opere d arte

© Lapresse.it - La seconda vita dei rifiuti: David Klauser li trasforma in opere d'arte

News recenti che potrebbero piacerti

vita dei nostri rifiuti - Ecco come studiare il tempo di degradazione dei materiali e sapere se sono biodegradabili o compostabili ci aiuta a difendere il Pianeta Davanti a quei bidoni che portano via spazio in casa o sul ... Segnala corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Seconda Vita Rifiuti David