La portaerei nucleare USS Gerard Ford ai Caraibi Tremano Venezuela e Colombia
Roma, 25 ottobre 2025 - Quando la Marina degli Stati Uniti schiera la portaerei USS Gerald R. Ford la situazione è seria. L'immensa potenza nautica, oltre 100.000 tonnellate e una lunghezza di 334 metri, è la più grande nave battente bandiera a Stelle e Strisce. E’ stata definita "la piattaforma da combattimento più capace, adattabile e letale al mondo". Quindi l'averla dispiegata nei Caraibi, dove Trump ha preso di mira narcos, ma anche Venezuela e Colombia, è più di un messaggio, è una promessa di guerra. Come ha sottolineato uno dei bersagli della Casa Bianca, il presidente Maduro: gli Usa "stanno costruendo una nuova guerra". 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - La portaerei nucleare USS Gerard Ford ai Caraibi. Tremano Venezuela e Colombia
Altri contenuti sullo stesso argomento
La portaerei Nucleare americana Ford e il gruppo di battaglia viene comandata per dirigersi nell’area di responsabilità del comando sud delle forze armate americane, il quale ha la responsabilità per il centro America e il Sudamerica - X Vai su X
La quarta superportaerei cinese, dotata di propulsione nucleare e catapulte elettromagnetiche, segna un salto strategico per la Marina di Pechino e riaccende la competizione con Washington - facebook.com Vai su Facebook
La portaerei nucleare USS Gerard Ford ai Caraibi. Tremano Venezuela e Colombia - Cnn: il tycoon sta valutando di attaccare direttamente le strutture di produzione della cocaina, anche via t ... Riporta quotidiano.net
La portaerei Gerald Ford lascia il Mediterraneo, il Pentagono la richiama in Venezuela: il segnale (forte) degli Usa - Dopo il volo dei bombardieri ora il Pentagono richiama addirittura la sua ammiraglia del mare. Si legge su ilmessaggero.it
La portaerei Usa Gerald Ford nell'Adriatico senza "scorta" (una nave è a Civitavecchia), l'attività insolita - Ford è stata avvistata mentre navigava da sola nel Mar Adriatico, senza il suo gruppo d'attacco a fungere da scorta. Da msn.com
