La partita del Pil

di Annamaria Spina Ogni economia gioca una partita a scacchi. La scacchiera è il mondo, i pezzi sono le nazioni, le mosse sono investimenti, politiche, consumi. Il tempo si misura in punti di PIL, ma il punteggio non dice chi stia davvero vincendo ed è qui che nasce una nuova idea: “cambiare le regole del gioco”. Il PIL, Prodotto Interno Lordo, misura la quantità, non la qualità; include tutto ciò che ha un prezzo, ma non ciò che ha valore. È un indicatore cieco, nato per contare le mosse, non per giudicare le intenzioni. L’economia ha continuato a muovere i suoi pezzi inseguendo la crescita, ma senza chiedersi verso cosa. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

partita pilIl nodo crescita al centro del Plenum del Partito comunista cinese - Agenda dominata dall’economia, in una riunione aperta con il dato del Pil del terzo trimestre in frenata al 4,8 per cento ... Come scrive ilsole24ore.com

partita pilPil, economia, qualità della vita: a parte il calcio, il confronto Italia-Israele è impietoso. E i ProPal vanno nel pallone - Israele, match valevole per le qualificazioni ai Mondiali di calcio 2026. Scrive strettoweb.com

La Cina vuole raddoppiare il Pil pro capite in 10 anni, ma la crescita rallenta - 2030, ma gli obiettivi che si è posto, tra cui il raddoppio del Pil pro capite, potrebbero non essere a portata ... Scrive quifinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Partita Pil