La forza di Cecilia contro la sindrome di Lynch | Il primo medico che mi ha seguita fu molto diretto quasi brutale Mi sono chiesta | Davvero sta succedendo a me?
Una diagnosi arrivata a 33 anni, il coraggio di ricominciare e la volontà di dare voce a chi non ne ha. Tra dati, testimonianze e impegno civile, il progetto Pro-Lynch accende i riflettori sulla sindrome di Lynch, una realtà ancora troppo poco conosciuta. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - La forza di Cecilia contro la sindrome di Lynch: «Il primo medico che mi ha seguita fu molto diretto, quasi brutale. Mi sono chiesta: “Davvero sta succedendo a me?”»
Altri contenuti sullo stesso argomento
Khamenei deve proiettare un'immagine di forza, ma sa che l'Iran è in una posizione pericolosa. Non può permettersi una guerra totale con Israele e ora teme il cambio di strategia di Tel Aviv. Di Cecilia Sala - facebook.com Vai su Facebook
La forza di Cecilia contro la sindrome di Lynch: «Il primo medico che mi ha seguita fu molto diretto, quasi brutale. Mi sono chiesta: “Davvero sta succedendo a me?”» - Una diagnosi arrivata a 33 anni, il coraggio di ricominciare e la volontà di dare voce a chi non ne ha. Scrive vanityfair.it
