La Diaspora delle Vele e il valore della dignità secondo Francesca Archibugi
Alla Festa del Cinema di Roma abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Francesca Archibugi, regista del documentario che racconta di Scampia e del suo popolo. Su Sky nel 2026. 22 Luglio 2024. In seguito a un tragico incidente, al crollo di un ballatoio della Vela Celeste, 2000 dei suoi abitanti hanno dovuto abbandonare la propria abitazione. Queste famiglie sono state ricollocate in alloggi provvisori e aspettando di poter tornare in un nuovo quartiere in costruzione a Scampia, di poter tornare in quel luogo che, a dispetto dei tanti problemi, considerano casa, che ha lasciato un segno profondo nelle loro esistenze e nello loro anime. 🔗 Leggi su Movieplayer.it
© Movieplayer.it - La Diaspora delle Vele e il valore della dignità secondo Francesca Archibugi
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Francesca Comencini torna dietro alla macchina da presa con “La Diaspora delle Vele”, presentato alla Festa del Cinema di Roma Regista pluripremiata, vincitrice del David di Donatello e del Nastro d’Argento, la Comencini ha firmato opere intense e corag - facebook.com Vai su Facebook
Francesca Comencini, ecco il cuore della comunità di Scampia. La regista alla Festa di Roma con La diaspora delle Vele $ANSA - X Vai su X
La Diaspora delle Vele e il valore della dignità secondo Francesca Archibugi - Alla Festa del Cinema di Roma abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Francesca Archibugi, regista del documentario che racconta di Scampia e del suo popolo. Come scrive movieplayer.it
Francesca Comencini racconta La diaspora delle Vele - Francesca Comencini ha girato un documentario che si chiama ''La diaspora delle Vele'' e che racconta l'esodo dai grandi palazzi simbolo del degrado. Da ansa.it
La Diaspora delle Vele - La Diaspora delle Vele, il documentario diretto da Francesca Comencini, ricorda il crollo improvviso di un ballatoio nella Vela Celeste di Scampia avvenuto il 22 luglio 2024. Secondo comingsoon.it
