La democrazia muore se le urne restano vuote
Ma si può considerare ancora una democrazia se la maggioranza assoluta del popolo italiano non va più a votare? Abbiamo davanti agli occhi tre tornate elettorali in tre regioni assai diverse, le Marche, la Calabria e la Toscana, che hanno premiato i governi regionali uscenti: nelle Marche ha vinto la destra col presidente di destra, in Calabria ha vinto il centrodestra con un presidente di centro, in Toscana ha vinto la sinistra, più l’apporto marginale dei 5 stelle, con un presidente di sinistra. Ma in tutte e tre le regioni c’è un filo comune: la maggioranza dei cittadini non è andata a votare (nelle Marche si è arrivati al 50 per cento secco). 🔗 Leggi su Panorama.it
© Panorama.it - La democrazia muore se le urne restano vuote
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
BOICOTTATA INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE COMUNALE MODARELLI (FORZA ITALIA): “DOVE MANCA IL DIALOGO E IL CONFRONTO LA DEMOCRAZIA MUORE IN SILENZO” - facebook.com Vai su Facebook
BOICOTTATA INTERROGAZIONE DEL CONSIGLIERE COMUNALE MODARELLI (FORZA ITALIA): “DOVE MANCA IL DIALOGO E IL CONFRONTO LA DEMOCRAZIA MUORE IN SILENZO” - X Vai su X
La democrazia muore se le urne restano vuote - Nelle tornate elettorali di Calabria e Toscana sono andati a votare meno della metà degli aventi diritto. panorama.it scrive
