La casa che non c’è Boom dei B&B milioni di alloggi sfitti Così esplode l’emergenza abitativa
Roma, 25 ottobre 2025 – In Italia è emergenza abitativa. Su 35.271.829 alloggi presenti solo 25.690.057 sono occupati da almeno una persona residente (72,8%). Oltre 650mila famiglie – secondo i dati dell’Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana – sono in attesa di una casa popolare. Un numero che corrisponde ad almeno 1,4 milioni di persone. A ciò si aggiungono coloro che una casa stanno per perderla: ogni anno 40mila sentenze di sfratto coinvolgono almeno 120mila persone (con oltre 30mila minori). L’indagine della Caritas sulla fame di abitazioni. Le difficoltà dovute a bassi salari e contratti precari. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - La casa che non c’è. Boom dei B&B, milioni di alloggi sfitti. Così esplode l’emergenza abitativa
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Tg Prealpina: esplosione in casa, tre feriti #Origgio - Esplosione nella notte: tre feriti #BustoArsizio - Nuovo corso di laurea all'Insubria #Varesotto - Boom di vaccinazioni #Azzio - Settecento nuovi alberi dopo i lavori #Cultura - Premio Chiara, Longo conced - facebook.com Vai su Facebook
Casa, il boom della nuda proprietà: a Milano in 4 anni raddoppiate le offerte https://milano.repubblica.it/cronaca/2025/10/20/news/nuda_proprieta_mercato_immobiliare_milano-424923987/?ref=twhl… - X Vai su X
