Intervista a Jeffrey Sachs | Sanzioni contro Mosca inutili e dannose per la pace Gaza? L’accordo non reggerà
Jeffrey D. Sachs, rinomato economista e professore alla Columbia University, dove dirige il Center for Sustainable Development, è una voce autorevole e al tempo stesso controcorrente. Consulente di governi e organizzazioni internazionali come le Nazioni Unite, è stato annoverato tra le 100 persone più influenti al mondo dalla rivista Time (2004, 2005) e Membro della Pontificia Accademia delle Scienze Sociali, nominato da Papa Francesco. Sachs è celebre, anche in Italia, per le sue analisi incisive e fuori dal coro sulla guerra in Ucraina e le crisi mediorientali. Lo abbiamo intervistato per approfondire le sue prospettive. 🔗 Leggi su It.insideover.com
© It.insideover.com - Intervista a Jeffrey Sachs: “Sanzioni contro Mosca inutili e dannose per la pace. Gaza? L’accordo non reggerà”
Argomenti simili trattati di recente
Ucraina, Jeffrey Sachs: “Il modo per finire la guerra rimane uno solo: rinuncia alla Nato”. L'intervista di @scannavo - X Vai su X
Sintonisa Mi Cushina cu Jeffrey LIVE hunto cu Sandro di Via Party & Events. - facebook.com Vai su Facebook
Jeffrey Sachs e la guerra in Ucraina: «Finisce se Kiev rinuncia alla Nato. L’Europa? Guerrafondaia» - L'economista della Columbia: l'industria militare Usa ed europea vuole che il conflitto continui L'articolo Jeffrey Sachs e la guerra in Ucraina: «Finisce se Kiev rinuncia alla Nato. Riporta msn.com
“Tregua a Gaza? Successo di Trump: gli Usa arresi, almeno in parte, alla realtà”: intervista a Jeffrey Sachs - Successo di Trump: gli Usa arresi, almeno in parte, alla realtà”: intervista a Jeffrey Sachs" pubblicato il 10 Ottobre 2025 a firma ... Riporta ilfattoquotidiano.it
“Ucraina? Trump vuol uscirne mentre l’Ue ormai non ha alcun ruolo”: intervista a Jeffrey Sachs - “La mia ipotesi è che Trump vorrebbe porre fine al coinvolgimento degli Stati Uniti in Ucraina senza perdere la faccia”. Lo riporta ilfattoquotidiano.it
