Intelligenza artificiale e cybersecurity gli ingegneri s’interrogano
Incontri, testimonianze e riflessioni su sicurezza, etica e futuro delle professioni tecniche. Torna con una formula rinnovata il Festival dell’Ingegneria promosso dall’Ordine della Provincia di Lodi, quest’anno alla quarta edizione. L’iniziativa, patrocinata da Provincia, Comuni di Lodi e Codogno e Consulta Regionale degli Ordini Lombardi, propone tre giornate su legalità, sicurezza e responsabilità sociale della professione tecnica. Il primo appuntamento sarà giovedì 6 novembre a Codogno, nella sede di Confartigianato, dove si parlerà di sicurezza informatica e delle nuove sfide per imprese e cittadini nell’era dell’intelligenza artificiale. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Intelligenza artificiale e cybersecurity, gli ingegneri s’interrogano
Altri contenuti sullo stesso argomento
“In questo momento c’è tantissimo rumore intorno all’intelligenza artificiale: titoli di giornali, entusiasmo, paure e, a dire il vero, credo che per molti... - facebook.com Vai su Facebook
Al K2025, l'intelligenza artificiale al servizio dell'alimentazione di granuli con il nuovo sistema di trasporto One Wire X Plus di Moretto https://polimerica.it/articolo.asp?id=34696… - X Vai su X
Intelligenza artificiale e cybersecurity, gli ingegneri s’interrogano - Incontri, testimonianze e riflessioni su sicurezza, etica e futuro delle professioni tecniche. msn.com scrive
Cybersecurity: servono nuove strategie in vista del 2026 - 2025: l’evoluzione delle minacce cyber richiede un cambio di paradigma nella cybersecurity ... bitmat.it scrive
SIENA E IIIT SURAT SIGLANO ACCORDO QUINQUENNALE PER RICERCA E FORMAZIONE INTERNAZIONALE - L’Università di Siena ha formalizzato oggi un importante accordo accademico con l’Indian Institute of Information Technology (IIIT) di Surat, in India. Lo riporta oksiena.it
