Influencer femministe sotto accusa Rischiano il processo per stalking
"Gli facciamo fare la fine della mer*a che è", "Che si ammazzi con il coltello", "Ti giuro che avrà una morte sociale, politica che non immagini", "Lo mutiliamo questo cog**one, non ha il senso del pericolo". Messaggi social ritenuti dalla Procura di Monza una " vessazione pubblica " capace di provocare un forte stato d’ansia per un ragazzo preso di mira come abuser, costretto a cambiare abitudini di vita e addirittura spinto ad un gesto estremo, sventato dall’intervento dei carabinieri di Sesto San Giovanni. Per questi motivi il pm monzese Alessio Rinaldi ha chiuso le indagini per stalking e diffamazione a vario titolo nei confronti delle due attiviste femministe Carlotta Vagnoli e Valeria Fonte, entrambe note sui social, oltre che nei confronti della scrittrice esperta di relazioni internazionali Benedetta Sabene. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Influencer femministe sotto accusa. Rischiano il processo per stalking
Contenuti che potrebbero interessarti
Il silenzio delle femministe Dei prigionieri in mano ad Hamas sono sopravvissuti #solo uomini. Le donne, le ragazze, le bambine non ce l’hanno fatta. I loro corpi vengono ora restituiti a rate, come trofei dell’orrore. Quale sarà stato l’inferno vissuto in oltre 700 g - facebook.com Vai su Facebook
Eleonora Domesi arriva da Ancona con la sua voce e il suo impegno: socia LAV, attiva nelle campagne social e femministe, sul palco di #XF2025 esplode con “Gloria” di Patti Smith. Pubblico in piedi, giudici divisi. #EleonoraDomesi #Xfactor - X Vai su X
Influencer femministe sotto accusa. Rischiano il processo per stalking - Chiuse le indagini sulle tre donne al centro dell’inchiesta nata dal tentato suicidio di un ragazzo a Sesto. Segnala msn.com
Le "femministe" del web e il nuovo reato di maschio non monogamo - Dietro un'inchiesta per stalking e diffamazione su tre attiviste l'incubo della polizia politica e una domanda: che succede al dibattito pubblico quando ... Scrive repubblica.it
