Imprese giovanili in picchiata Confcommercio | Incentivi fiscali stabili per invertire la tendenza
Tra il 2011 e il 2024 l’Italia ha perso 193mila imprese guidate da under 35, pari a un calo del 30,6%, a fronte di una riduzione complessiva del 4,2%. Anche nel territorio cesenate la tendenza è evidente e preoccupante, con una progressiva diminuzione delle imprese giovani che indebolisce la. 🔗 Leggi su Cesenatoday.it
Leggi anche questi approfondimenti
Aperto il bando Premio Barresi 2025 Dal 2016 la Città metropolitana di Bologna sostiene le imprese giovanili sostenibili. Quest'anno ancora di più! Chi può partecipare: Under 36 Micro e piccole imprese sostenibili Sede nell'area metropolitana di - facebook.com Vai su Facebook
Mondo Padano è in edicola fino a giovedì 16 ottobre con una nuova ricchissima edizione. Ecco la prima pagina del dorso economia, dedicata alle imprese giovanili per una Lombardia sempre più competitiva. Regione in campo per sostenere l’iniziativa degli - X Vai su X
Confcommercio: Italia, persi 193mila giovani imprenditori in tredici anni - In tredici anni, tra il 2011 e il 2024, l’Italia ha perso 193mila imprese giovani, guidate da under 35, di cui oltre 87mila nel Mezzogiorno. Segnala finanza.repubblica.it
Confcommercio: scomparsa l’imprenditoria giovanile - L'Italia registra un drammatico arretramento nel panorama dell'imprenditoria giovanile, il Paese ha visto la chiusura di ben 193. Scrive ilmetropolitano.it
Confcommercio: -193mila imprese giovani - Il numero di imprese giovani si è ridotto del 30,6% rispetto a una diminuzione delle imprese complessive del 4,2%, mentre la quota di imprese giovani è scesa all'8,7% rispetto all'11,9% del 2011. Secondo rainews.it
