Illusione la trappola del sogno | Francesca Archibugi racconta l’inganno del successo
L’illusione di diventare famosa, ricca, amata. Nulla di nuovo per il cinema, basti pensare a Bellissima (1951) di Luchino Visconti. In quel caso, però, il desiderio era materno tradotto nella figlioletta. Nell’era social le teenager non necessitano più dei genitori, semmai di qualcuno che le introduca negli ambienti “giusti”, a qualunque costo. Il dramma da umanissimo è diventato anche piaga sociale, politica. Specie quando le vittime sono adolescenti dei Paesi più poveri, provenienti da comunità affamate dal sogno del successo. È in questo contesto che Francesca Archibugi ha inquadrato il suo tredicesimo lungometraggio, perentoriamente intitolato Illusion e, presentato stasera in Grand Public alla 20ma Festa del Cinema di Roma. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Illusione, la trappola del sogno: Francesca Archibugi racconta l’inganno del successo
Argomenti simili trattati di recente
IL VERO POTERE È LA DISCIPLINA Sai qual è il segreto per ottenere risultati duraturi? Non è essere perfetta. È essere costante. La perfezione è un’illusione, una trappola che ti blocca. La disciplina, invece, è la chiave che apre tutte le porte. È quella v - facebook.com Vai su Facebook
Un titolo storico che torna a crescere dopo anni di crolli. Ma dietro il rialzo di Telecom c’è una rinascita vera o l’ennesima illusione di Borsa? - X Vai su X
Illusione, la trappola del sogno: Francesca Archibugi racconta l’inganno del successo - Il nuovo film di Francesca Archibugi presentato alla Festa del Cinema di Roma con Jasmine Trinca e Filippo Timi sullo sfruttamento delle minori ... Scrive ilfattoquotidiano.it
