Il romanzo in cui la trama non conta

Nella prima settimana di dicembre si conclude l’anno dei grandi premi letterari col consueto appuntamento alla fiera PiuLibriPiùLiberi, che si tiene alla Nuvola di Roma dal 4 all’8. E si conclude proprio col più giovane, ma anche il più ricco dei grandi premi, il Magis, nato da un’idea dello scrittore Sebastiano Nata capace di trovare un convinto sponsor in Bancomat. La giuria è composta interamente da critici e scrittori, venti in tutto, un po’ come lo Strega agli inizi, e il presidente è Marco Lodoli. Due sezioni: scrittori affermati e esordienti. Ma a distinguerlo è soprattutto l’impegno umanitario. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it

il romanzo in cui la trama non conta

© Ilfoglio.it - Il romanzo in cui la trama non conta

Altri contenuti sullo stesso argomento

romanzo cui trama contaFrankenstein di Guillermo del Toro: tra fedeltà al romanzo e reinvenzione visiva, torna l’horror classico - 120 milioni di dollari di budget, Netflix alle spalle, un grande spettacolo da vedere al cinema: questo è Frankenstein di Guillermo del Toro. Scrive style.corriere.it

Ninfa Dormiente di Ilaria Tuti, dal romanzo alla serie tv in onda su Rai 1 - Il romanzo d'esordio di Ilaria Tuti, Fiori sopra l'inferno, è stato uno degli esordi più clamorosi del 2018, non solo in termini di vendite ma anche per una qualità letteraria sorprendente. Secondo wired.it

La ragazza della palude: la trama e la spiegazione del finale del film - La ragazza della palude è l'adattamento dell'omonimo romanzo di Delia Owens, diventato un vero e proprio caso letterario, amato anche da Taylor Swift: la trama e la spiegazione del finale. Secondo deejay.it

Cerca Video su questo argomento: Romanzo Cui Trama Conta