Il peso cinese sull’economia europea La versione di Pettis e Fardella

Un recente sondaggio della Banca centrale europea ha confermato che gli investimenti in Europa ristagnano perché manca la domanda: le imprese europee non sono incentivate ad aumentare la capacità produttiva se i consumatori non comprano e i margini restano bassi. Molti osservatori a Bruxelles e a Francoforte ritengono che eventuali flussi di capitale dall’estero – ad esempio se gli investitori globali riducessero l’esposizione agli asset americani e comprassero più titoli europei – sarebbero un bene per l’Ue. In teoria abbasserebbero i tassi d’interesse e renderebbero più capitale disponibile per le imprese. 🔗 Leggi su Formiche.net

il peso cinese sull8217economia europea la versione di pettis e fardella

© Formiche.net - Il peso cinese sull’economia europea. La versione di Pettis e Fardella

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

peso cinese sull8217economia europeaExport, arriva in Europa l’ondata di merci cinesi non più vendute negli Usa a causa dei dazi. L’impatto per aziende Ue e Bce - L’Ue si è così trovata risucchiata nello scontro commerciale tra Usa e Cina, ma non ha molti strumenti per difendersi. Come scrive milanofinanza.it

Il presidente cinese Xi Jinping vuole rafforzare i legami con l’Unione europea - Il 24 luglio, durante un vertice a Pechino con i leader dell’Unione europea, il presidente cinese Xi Jinping ha auspicato un rafforzamento della fiducia reciproca, mentre la presidente della ... Scrive internazionale.it

Cina: Xi sfrutta l'Ucraina per riacquistare peso in Europa - Parlando con il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, il leader cinese Xi Jinping ha affrontato due problemi al centro del rapporto sempre piu' teso del suo Paese con l'Europa. Scrive milanofinanza.it

Cerca Video su questo argomento: Peso Cinese Sull8217economia Europea