Il Mostro | la miniserie Netflix di Sollima scava nell’orrore delle piste dimenticate

Li chiamavano “ compagni di merende “. Così la stampa battezzò Pietro Pacciani e i suoi presunti complici Mario Vanni e Giancarlo Lotti, sospettati di essere i responsabili degli otto duplici omicidi che terrorizzarono Firenze tra il 1968 e il 1985. Quella definizione grottesca era nata da una frase pronunciata da Vanni in tribunale «Io sono stato a fa’ delle merende co’ i’ Pacciani, no?» ed entrò velocemente nell’italiano colloquiale, usata con leggerezza, ma nascondendo dietro a quelle parole una vicenda orribile. Ed è proprio da quell’orrore che nasce Il Mostro, la nuova serie Netflix disponibile dal 22 ottobre 2025 con quattro episodi e diretta da Stefano Sollima, il regista del film Suburra e delle serie Romanzo Criminale e Gomorra. 🔗 Leggi su Panorama.it

il mostro la miniserie netflix di sollima scava nell8217orrore delle piste dimenticate

© Panorama.it - Il Mostro: la miniserie Netflix di Sollima scava nell’orrore delle piste dimenticate

Altri contenuti sullo stesso argomento

mostro miniserie netflix sollimaIl Mostro: la miniserie Netflix di Sollima scava nell’orrore delle piste dimenticate - Stefano Sollima racconta con “Il Mostro” l’orrore dei delitti di Firenze e le piste alternative. Si legge su panorama.it

mostro miniserie netflix sollima“Il Mostro”: il nuovo show Netflix che riapre uno dei misteri più cupi d’Italia - Netflix ha da poco lanciato Il Mostro, una miniserie che racconta uno degli scandali irrisolti più inquietanti della cronaca nera italiana. Riporta mam-e.it

Netflix riapre il caso del Mostro di Firenze: la serie disponibile da oggi - Da oggi, 22 ottobre, approda su Netflix Il Mostro, la nuova miniserie diretta e prodotta da Stefano Sollima che riporta lo spettatore alle radici del caso del “Mostro di Firenze”. Si legge su hdblog.it

Cerca Video su questo argomento: Mostro Miniserie Netflix Sollima