Il Dracula di Besson | Altro che orrore | il mio film celebra l’amore
Il principe Vladimir ha il cuore spezzato per la morte dell’amata moglie. Prima di lanciarsi nella battaglia si era rivolto a Dio chiedendo un’unica cosa, che proteggesse la sua Elisabetta. Ma Dio non l’ha ascoltato e lui lo rinnega, attirandosi in questo modo una maledizione che lo trasforma in un immortale vampiro assetato di sangue. Diventa Dracula che, da un misterioso passato, in Transilvania, ritroviamo verso la fine dell’Ottocento a Parigi e qui incontra una donna, Mina, che sembra il ritratto della sua bellissima moglie. Per Luc Besson la storia del vampiro narrata da Bram Stoker nel romanzo del 1897 è soprattutto una storia d’amore. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Il Dracula di Besson: "Altro che orrore: il mio film celebra l’amore"
Scopri altri approfondimenti
«L’amore come redenzione e come trappola, un legame che attraversa il tempo ma non trova mai pace. » In questa nuova versione di Dracula, Luc Besson si lancia in una reinterpretazione fortemente romantica della leggenda, lasciando da parte l’orrore pur - facebook.com Vai su Facebook
Dracula di Luc Besson alla Festa del Cinema di Roma 24-10- 2025 Ph: Maurizio Riccardi © $festadelcinemadiroma $lucbesson $cinema $dracula - X Vai su X
Il Dracula di Besson: "Altro che orrore: il mio film celebra l’amore" - Il regista francese rilegge Bram Stoker: anteprima alla Festa di Roma "Più che vampiro, un romantico flâneur". Si legge su quotidiano.net
Dracula – L’amore perduto: recensione del film di Luc Besson – #RoFF20 - L'amore perduto, il film di Luc Besson con Caleb Landry Jones, presentato alla Festa del Cinema di Roma. Si legge su cinefilos.it
Dracula-L'amore perduto, trama e cast del film di Luc Besson alla Festa del Cinema di Roma - L'amore perduto, trama e cast del film di Luc Besson alla Festa del Cinema di Roma ... Secondo tg24.sky.it
