Il desiderio torna in scena con la rilettura di Luigi Siracusa
Arriva al Teatro Franco Parenti Un tram che si chiama desiderio, in una nuova produzione che riporta in primo piano la scrittura di Tennessee Williams, autore che è stato capace di trasformare il realismo americano in tragedia. La traduzione è di Paolo Bertinetti, mentre la regia, le scene e i costumi sono firmati da Luigi Siracusa. In scena Sara Bertelà, Stefano Annoni, Silvia Giulia Mendola e Pietro Micci. Le luci sono di Pasquale Mari, le musiche di Laurence Mazzoni. Lo spettacolo racconta le vicende di Blanche DuBois, ex insegnante di letteratura, che arriva a New Orleans dalla sorella Stella dopo aver perso la casa di famiglia. 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Il desiderio torna in scena, con la rilettura di Luigi Siracusa
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Con l’arrivo dell’autunno tornano le pagine da sfogliare. Le giornate si accorciano, i pomeriggi si fanno più raccolti e il desiderio di ritrovarsi intorno ai libri torna a farsi sentire. Il Caffè Letterario Spazio Cultura è lieto di presentare la terza edizione della ras - facebook.com Vai su Facebook
Il desiderio è un’eredità? E quanto è una scelta? su @illibraio la riflessione di Annalisa De Simone, che torna con il romanzo "Ingrata" http://illibraio.it/news/dautore/desiderio-annalisa-de-simone-1479846/… @annalisadesi @Nutrimenti #scrittrici #desideri - X Vai su X
