Fucili pistole armi rubate e centinaia di cartucce Arrestato 53enne | nascondeva l’arsenale in casa
Quarrata (Pistoia), 25 ottobre 2025 – Pistole, fucili, centinaia di cartucce. Un uomo di 53 anni è stato arrestato perché trovato in possesso di un vero e proprio arsenale di armi modificate nascoste in casa e in un capannone. A scoprirlo sono stati i carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Pistoia che, all'alba del 20 ottobre, hanno fatto scattare l’arresto per detenzione illegale di armi e munizioni. Parte del materiale trovato è risultato anche di provenienza furtiva. Durante la perquisizione, condotta con il supporto dei militari della stazione di Quarrata, gli investigatori hanno trovato tre fucili e quattro pistole, alcune con matricola abrasa, rendendone impossibile l'identificazione. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Fucili, pistole, armi rubate e centinaia di cartucce. Arrestato 53enne: nascondeva l’arsenale in casa
News recenti che potrebbero piacerti
La disavventura di una 26enne maceratese di ritorno dalle cascate di Iguazù. Pistole e fucili in mano, i banditi hanno preso in ostaggio un’ottantina di persone. - facebook.com Vai su Facebook
Kalashnikov, fucili e pistole: scoperto arsenale a San Severo, arrestato 51enne - X Vai su X
Fucili, pistole, armi rubate e centinaia di cartucce. Arrestato 53enne: nascondeva l’arsenale in casa - Il malvivente dovrà rispondere non solo di detenzione illegale di armi, ma anche di ricettazione ... Secondo lanazione.it
Cassaforte con armi rubate trovata in un fosso: i fucili riconsegnati al proprietario - Ravenna (20 ottobre 2025) – I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Ravenna, sabato sera hanno trovato a Borgo Masotti, in un canale di scolo, un armadio metallico blindato con ... Si legge su msn.com
Ritrovate sei armi rubate: i Carabinieri le restituiscono al legittimo proprietario - L’intensificazione del controllo del territorio messo in atto dal Comando Provinciale di Ravenna su tutta la provincia per il contrasto ai reati contro il patrimonio continua senza sosta. ravenna24ore.it scrive
