Firenze centro anti violenza espulso dalla rete nazionale | Accetta soci uomini
Firenze, 25 ottobre 2025 – Artemisia non fa più parte di D.i.Re. L’assemblea nazionale di Donne in Rete contro la violenza ha infatti votato l’espulsione dell’associazione, presente oggi con una delegazione del consiglio direttivo composta da Elena Baragli, Petra Filistrucchi, Annalisa Gordigiani, Maria Letizia D'Urzo e Simone Sbraci. La ragione? L’associazione di promozione sociale, presente da oltre trent’anni sul territorio di Firenze e della Città metropolitana, dove si occupa del contrasto ad ogni forma di violenza su donne, bambini e adolescenti e nella promozione dei loro diritti, primi fra tutti il diritto alla libertà, alla sicurezza, all’integrità, accetta anche soci uomini, come prevede il suo Statuto. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Firenze, centro anti violenza espulso dalla rete nazionale: “Accetta soci uomini”
Scopri altri approfondimenti
Dal 20 al 22 ottobre 2025, Firenze ha ospitato la terza esercitazione nazionale della rete CDC-UAS, dedicata all’uso dei droni nella gestione delle emergenze. Organizzata dal Centro per la Protezione Civile dell'Università degli Studi di Firenze e dalla Citta M - facebook.com Vai su Facebook
A Firenze inaugurato il primo centro “DesTEENazione – Desideri in Azione”, spazio per ragazzi 11-21 anni dedicato a creatività e partecipazione. Promosso dal Ministero del Lavoro nel #PNinclusione, primo dei 92 centri che nasceranno in tutta Italia. http - X Vai su X
Firenze, centro anti violenza espulso dalla rete nazionale: “Accetta soci uomini” - Re, Donne in rete contro la violenza: “La maggioranza delle nostre socie ha deciso di riconoscere l’esistenza di un modello maschile positiv ... Segnala lanazione.it
Le attività del Centro Antiviolenza ARTEMISIA al Rotary Club Mugello - Mercoledì 8 ottobre scorso, il Rotary Club Mugello, presso la sua sede della Fattoria Il Palagio a Scarperia, ha ospitato la Dr. Riporta ilfilo.net
Sorrento. Nasce il centro Antiviolenza - Questi strumenti sono essenziali per garantire la fruizione dei contenuti digitali, migliorare la navigazione e, previo tu ... Da sorrentopress.it
