Ferrari Elettrica Modello berlinetta e sound motore
Di Francesco Forni Nel cuore di Maranello prende forma una trasformazione profonda. La Ferrari Elettrica, prima auto del Cavallino alimentata solo a batteria, verrà svelata entro la primavera 2026. Il progetto, anticipato all’interno dell’e-building, segna l’avvio di una fase decisiva per il Costruttore. "Ferrari fa quello che dice" ha detto l’amministratore delegato Benedetto Vigna, introducendo la visione di un modello che unisce design, tecnologia e industrializzazione in un’unica filosofia evolutiva.La nuova sportiva riprende lo schema delle berlinette a motore centrale-posteriore, con il pilota posizionato vicino all’asse anteriore per esaltare la connessione dinamica. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Ferrari Elettrica. Modello berlinetta e sound motore
Contenuti che potrebbero interessarti
L’annuncio della nuova Ferrari Elettrica, ovviamente, non riguarda la Scuderia Ferrari di F1, tuttavia troviamo piuttosto simbolico lo sguardo dei protagonisti in questo scatto. Il nome Ferrari, per molti, è sinonimo di tradizione, di identità locale, una colonna port - facebook.com Vai su Facebook
TG Ambiente. Ecco la Ferrari elettrica: la nuova era del Cavallino Rampante - VIDEO - X Vai su X
Ferrari Elettrica. Modello berlinetta e sound motore - Per il 2030 la Casa di Maranello prevede di produrre il 40% dei modelli con motore a combustione, il 40% con powertrain ibridi e il 20% elettrici. Come scrive quotidiano.net
Ferrari viaggia nel futuro, tutto pronto per l’elettrica. A Maranello svelata l’architettura del primo modello solo a batterie - L’ultimo velo cadrà nella primavera del prossimo anno, quando la Ferrari Elettrica (nome provvisorio) svelerà al mondo le sue forme sinuose e ogni dettaglio ... Segnala motori.ilmessaggero.it
Finalmente abbiamo scoperto come sarà la prima Ferrari 100% elettrica - In occasione del Capital Market Day 2025, Ferrari ha presentato i dettagli del suo primo modello completamente elettrico, progettato per offrire prestazioni eccezionali. Segnala gqitalia.it
