Fast & Furious Arcade Edition Recensione | La velocità pura torna a casa tua
Con Fast & Furious: Arcade Edition, l’adrenalina delle sale giochi si trasferisce direttamente sul divano di casa, riportando in vita lo spirito più autentico delle corse arcade: velocità estrema, acrobazie spettacolari e competizione senza respiro. È un ritorno alle origini del divertimento videoludico, dove contano solo i riflessi, la precisione e la capacità di premere il nitro al momento giusto. Il gioco permette di scegliere tra una selezione di supercar con licenza ufficiale, ognuna fedele alle controparti reali e pronta a divorare l’asfalto con potenza bruta e stile. La lineup è da capogiro: Dodge Charger, Corvette Z06, Shelby GT500 KR, Ford GT, Bronco DR, Jeep Wrangler e altre icone della velocità che ogni fan riconoscerà al primo sguardo. 🔗 Leggi su Gamerbrain.net
© Gamerbrain.net - Fast & Furious Arcade Edition Recensione: La velocità pura torna a casa tua
Scopri altri approfondimenti
Alle 14:00, nel Matioski Show, parleremo di: - Fast & Furious 11: film cancellato in silenzio? - Frankenstein di Del Toro: il nuovo trailer! Top o flop? - Highlander: il cast del film è sempre più incredibile! - facebook.com Vai su Facebook
Fast & Furious: Arcade Edition – Recensione - Fast & Furious: Arcade Edition porta l’adrenalina da sala giochi su console, ma perde smalto tra contenuti ridotti e gameplay ripetitivo. Da q-gin.info
Fast & Furious Arcade Edition: l’adrenalina da sala giochi arriva su console - Fast & Furious: Arcade Edition è ufficialmente disponibile su Nintendo Switch, PlayStation 5 e Xbox Series X|S. Lo riporta vgmag.it
Fast & Furious: Arcade Edition - I recenti film di Fast & Furious sono stati un sacco di sciocchezze e i giochi non sono davvero migliori, con Fast & Furious Crossroads (Slightly Mad Studios, 2020) che ne è un buon esempio. Riporta gamereactor.it
