Editoriali Asvis il percorso verso la Cop 30 mette in discussione la credibilità dei governi

Riproponiamo il testo a firma di Ivan Manzo pubblicato sul sito Asvis giovedì 2 ottobre 2025 Dal Climate action summit emergono nuovi impegni di riduzione delle emissioni gas serra. Crescono però i programmi sul fossile, mentre si ridisegnano nuove alleanze globali. L’Europa non trova l’accordo in vista della Cop 30. “ La scienza esige azione, la legge la impone. Bisogna essere molto più incisivi e molto più veloci ”. Con queste parole, il Segretario generale dell’Onu  António Guterres  ha chiuso il  Climate action Summit, lanciando l’ennesimo monito ai governi di tutto il mondo. L’evento, organizzato in concomitanza con l’ Assemblea generale delle Nazioni Unite  tenutasi a New York la scorsa settimana, ha ricordato ai Paesi che devono misurarsi con l’urgenza della crisi climatica e con  l’insufficienza degli impegni  finora messi in campo. 🔗 Leggi su Ildenaro.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

editoriali asvis percorso versoASviS, Italia sempre più lontana (per scelta) dagli Obiettivi di sviluppo sostenibile Onu - ministro) Enrico Giovannini: "Il passaggio in secondo piano della sostenibilità è un grandissimo errore. Come scrive huffingtonpost.it

Il percorso verso la Cop 30 mette in discussione la credibilità dei governi - Crescono però i programmi sul fossile, mentre si ridisegnano nuove alleanze globali. Segnala ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Editoriali Asvis Percorso Verso