Economia non osservata | 217 miliardi fuori dai radar dell’Italia legale?

Nel 2023 l’economia non osservata è cresciuta del 7,5%: lavoro nero, sottodichiarazione e attività illegali valgono il 10,2% del Pil secondo l’ultimo rapporto ISTAT.. Lavoro nero, sottodichiarazione, attività illegali: l’Italia convive con un’ economia sommersa che vale il 10,2% del Pil. E cresce. Nel cuore dell’economia italiana pulsa una zona grigia che sfugge alle statistiche ufficiali, ma incide profondamente sulla vita quotidiana, sul lavoro e sulla giustizia fiscale. Secondo l’ultimo rapporto ISTAT, l’“economia non osservata” ha raggiunto nel 2023 la cifra record di 217,5 miliardi di euro, pari al 10,2% del Pil nazionale. 🔗 Leggi su Gbt-magazine.com

economia non osservata 217 miliardi fuori dai radar dell8217italia legale

© Gbt-magazine.com - Economia non osservata: 217 miliardi fuori dai radar dell’Italia legale?

Altri contenuti sullo stesso argomento

economia osservata 217 miliardiEconomia non osservata oltre 217 miliardi nel 2023, al 10,2% l’incidenza sul Pil - Nel 2023 economia non osservata (sommersa e da attività illegali) 217,5 miliardi di euro, pari al 10,2% del Pil. Come scrive giornaledellepmi.it

economia osservata 217 miliardiNel 2023 in Italia economia non osservata oltre 217 miliardi, il 10,2% del Pil - Nel 2023 il valore aggiunto generato dall’economia non osservata, ovvero dalla somma di economia sommersa e attività illegali, si è attestato a 217,5 miliardi di euro, con una crescita d ... finanza.repubblica.it scrive

economia osservata 217 miliardiEconomia non osservata vale 217 miliardi/ Istat su sommerso e illegale: quali sono categorie più “irregolari” - Economia non osservata, dati Istat per il 2023: vale 217 miliardi, il 10% del Pil. Scrive ilsussidiario.net

Cerca Video su questo argomento: Economia Osservata 217 Miliardi