Dossier dell’Arpam Il consumo del suolo cresce nelle Marche Allarme per la costa

Nelle Marche il consumo totale di suolo a fine 2024 ha interessato 65.141 ettari, pari al 7% della superficie regionale, +176 ettari rispetto alla scorsa rilevazione. Lo rileva il monitoraggio dellArpam sui dati relativi alle Marche contenuti nell’edizione 2025 del rapporto "Consumo di suolo, dinamiche territoriali e servizi ecosistemici" curato dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa) presentato a Roma, nella sala polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. I Comuni marchigiani che tra il 2023 e il 2024 hanno registrato i maggiori incrementi di suolo consumato in termini assoluti sono Mondolfo (11,81 ettari), Pesaro (8,40 ettari) e Fermo (7,32 ettari), mentre i comuni con la maggiore estensione di suolo consumato risultano Pesaro (2. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

dossier dell8217arpam il consumo del suolo cresce nelle marche allarme per la costa

© Ilrestodelcarlino.it - Dossier dell’Arpam. Il consumo del suolo cresce nelle Marche. Allarme per la costa

Approfondisci con queste news

Consumo di suolo: ogni giorno spariscono 230mila metri quadrati. Record in Emilia-Romagna e Lombardia, colpite da alluvioni e allagamenti - Il rapporto Ispra 2025 rivela l'accelerazione del consumo di suolo, con picchi nelle regioni più colpite da alluvioni. Si legge su ilfattoquotidiano.it

Consumo di suolo, a Roma bruciati altri 71 ettari in un anno - Nella penultima rilevazione era stata di 124,2 ettari mentre il dato più recente (relativo al periodo ... Segnala romatoday.it

Consumo di suolo, ogni giorno distrutti 20 ettari in Italia: la classifica delle città e delle regioni - Ogni giorno il consumo di suolo avanza di 20 ettari (nonostante la popolazione italiana sia in decrescita) e accade anche nelle aree alluvionabili. Segnala ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Dossier Dell8217arpam Consumo Suolo