Dispersione scolastica verso l’8% | da quella implicita all’esclusione dalle filiere formative post-obbligo le misure messe in campo dall’Italia e il ruolo centrale dei docenti

Durante l’intervento conclusivo al forum Cambio di Paradigma, organizzato a Napoli dal quotidiano Il Mattino, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha comunicato che, secondo le stime attuali, l’Italia dovrebbe scendere entro la fine dell’anno a un tasso di dispersione scolastica pari all’8,3%, anticipando di cinque anni il traguardo europeo del 9% fissato per il 2030. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it

Immagine generica

Leggi anche questi approfondimenti

Dispersione scolastica, l’Italia verso il target UE 2030: tasso nazionale all’8,3% entro fine anno. Le parole di Valditara - Il Ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha annunciato, durante la chiusura del forum "Cambio di Paradigma" promosso dal quotidiano Il Mattino a Napoli, che l'Italia raggiungerà ent ... Segnala orizzontescuola.it

Dispersione scolastica in "lenta ma costante diminuzione" - In Campania il fenomeno della dispersione scolastica registra dall'anno scolastico 2021- Secondo ansa.it

Dispersione scolastica, in Campania costante diminuzione - «Abbiamo investito negli asili nido, abbiamo raddoppiato il numero di posti, riqualificato gli asili, eliminato il precariato e assunto insegnanti nelle scuole dell'infanzia. Scrive ilmattino.it

Cerca Video su questo argomento: Dispersione Scolastica Verso L82178