Diciannove femminicidi in Lombardia da gennaio Vietare la formazione a scuola è uno sbaglio
Brescia – Pamela Genini, Luciana Ronchi: due donne uccise in pochi giorni in questo 2025, che vanno ad allungare la lista dei femminicidi. Secondo l’ultimo rapporto del Ministero dell’Interno, le donne uccise per motivi riconducibili alla violenza di genere sono 73 tra gennaio e settembre 2025, in tutta Italia, ma si arriva almeno a 77 con gli ultimi femminicidi. Secondo l’osservatorio nazionale “Non una di meno“, all’8 ottobre si contano 85 tra femminicidi, lesbicidi e transcidi, di cui quasi il 65% tra Lombardia, Campania, Toscana, Lazio e Piemonte. A livello provinciale, sono ben 11 i casi a Milano, uno a Bergamo, Lodi, Monza e Como, 2 a Varese e a Pavia. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - Diciannove femminicidi in Lombardia da gennaio. “Vietare la formazione a scuola è uno sbaglio”
Leggi anche questi approfondimenti
Oggi Luciana Ronchi. Pochi giorni fa Pamela Genini. Più di 70 femminicidi in Italia solo nel 2025. Il terzo a Bruzzano in pochi mesi. Ci sono i numeri che ci restituiscono in modo gelido la realtà, ma più importanti ancora sono le storie di queste donne, che ci in - facebook.com Vai su Facebook
Femminicidio a Milano, uccide la compagna di 29 anni sul terrazzino di casa: «Pamela Genini aveva deciso di lasciarlo». Le urla dei vicini: «L'ammazza» - X Vai su X
Femminicidi in Italia: le tragiche storie delle donne uccise per mano degli uomini. 69 da gennaio - Uccise quasi 2 donne a settimana: continuano i casi di questo crimine, spesso compiuto da ex fidanzati, ex mariti, familiari, conoscenti o gli stessi compagni delle vittime ... rainews.it scrive
