Dichiarazione Irap chi la deve presentare a ottobre e le sanzioni in caso di ritardo
La dichiarazione Irap 2025 è una delle scadenze più importanti da tenere a mente questo mese: deve essere inviata entro il 31 ottobre 2025. L’adempimento non coinvolge trasversalmente tutti i titolari di partita Iva, ma solo quanti abbiano una stabile organizzazione alle proprie spalle, indipendentemente dal fatto che abbiano aderito o meno al concordato preventivo biennale. Ricordiamo che l’Irap – acronimo di i mposta regionale relative alla attività produttive – è stata regolamentata attraverso il Decreto Legislativo n. 4461997: siamo davanti a una delle imposte più contestate in Italia, tanto che, grazie alla legge di delega per la riforma fiscale, dovrebbe essere superata del tutto. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Dichiarazione Irap, chi la deve presentare a ottobre e le sanzioni in caso di ritardo
Approfondisci con queste news
Termini di presentazione del modello Redditi e IRAP 2025 di Alessandro Bonuzzi Nel corso degli ultimi anni i termini di presentazione della dichiarazione dei redditi e del modello IRAP sono stati oggetto di molteplici modifiche. Il Decreto Semplificazione degli - facebook.com Vai su Facebook
Dichiarazione Irap 2025 entro il 31 ottobre, istruzioni - Scade il 31 ottobre 2025 il termine per la presentazione della dichiarazione Irap 2025. Da money.it
Dichiarazione Redditi e IRAP entro il 31 ottobre 2025 - I contribuenti fiscalmente residenti in Italia, siano questi persone fisiche, titolari o meno di partita IVA, società di capitali o enti ... Scrive ipsoa.it
Modello 730 integrativo 2025 in scadenza, come correggere la dichiarazione dei redditi - Ancora pochi giorni per inviare il modello 730 integrativo per correggere eventuali errori e omissioni presenti nella dichiarazione dei redditi già trasmessa. Da money.it
