Dialogo sulla magia perduta forse dell’intelligenza artificiale
Pessimista: Non riesco a togliermi di dosso quel disagio di cui parla Jemima Kelly sul Financial Times: l’idea che un giorno non sapremo più distinguere un’emozione vera da una artificiale. Ha raccontato che ascoltava un discorso perfetto, commovente, e improvvisamente si è chiesta: “L’ha scritto lui o ChatGPT?”. E’ un pensiero che toglie piacere. Perché l’arte, come l’amore, vive del mistero della sua origine. Ottimista: O forse, proprio perché non ne conosciamo più l’origine, l’arte si libera. Per secoli abbiamo confuso il genio con la biografia. Adesso possiamo giudicare la bellezza senza sapere da chi arriva. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Dialogo sulla magia perduta (forse) dell’intelligenza artificiale
Leggi anche questi approfondimenti
Ipposinergia di Daniela Granziera. Alan Jackson · You Can Always Come Home. Domenica, durante lo stage, abbiamo vissuto la magia della comunicazione in libertà. Un dialogo silenzioso fatto di sguardi, respiri e piccoli gesti che parlano di fiducia e presen - facebook.com Vai su Facebook
Dialogo sulla magia perduta (forse) dell'intelligenza artificiale - Jemima Kelly sul Financial Times ha scritto che la macchina “sta uccidendo la magia”: non sapremo più se una parola nasce dal cuore o da un data center. Segnala ilfoglio.it
