Cresce sulla terraferma la sfida del futuro sulla salute del mare

Il mare arriva a Pavia, portando con sé una sfida che unisce tecnologia, sicurezza e salute. Con il convegno “Blue Deep-Tech“ organizzato dal Centro di ricerca Itir, l’Università compie un primo passo verso la creazione di un polo nazionale dedicato alla ricerca, cultura e innovazione sulla dimensione subacquea capace di coniugare eccellenza scientifica, sviluppo sostenibile e sicurezza globale. L’obiettivo è ambizioso, fare di Pavia un punto di riferimento per affrontare le sfide del mare del futuro. Il convegno, aperto dal rettore Alessandro Reali e dal presidente del Centro di ricerca Itir Stefano Denicolai, ha visto la partecipazione del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare Nello Musumeci (nella foto) con alti rappresentanti del mondo istituzionale, industriale e accademico. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

cresce sulla terraferma la sfida del futuro sulla salute del mare

© Ilgiorno.it - Cresce sulla terraferma la sfida del futuro sulla salute del mare

Approfondisci con queste news

A Barcolana57 l'Adriatico del futuro, la sfida di iNEST - Si chiama TheBlueWay Hack ed è indicata come la "sfida all'Adriatico del futuro": è l'iniziativa che sarà realizzata nell'ambito del programma di Barcolana57 dal progetto iNEST per "stimolare ... Come scrive ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Cresce Terraferma Sfida Futuro