Così l’Inghilterra riscopre la cultura La campagna Get Britain Reading
Tra le lettere al direttore del Sunday Times del 19 ottobre 2025 si trova qualcosa di raro: un’Inghilterra che non si lamenta, ma agisce. A partire dalla campagna “Get Britain Reading”, che ha riacceso la discussione su come restituire ai bambini la gioia dei libri, non come dovere scolastico ma come gesto d’amore quotidiano. C’è il nonno di Telford che racconta di come basti sedersi con i nipoti e leggere ad alta voce, trasformando la lettura in un rituale di affetto e scoperta. C’è l’ex bibliotecario del North Yorkshire che ricorda come la legge del 1964 obblighi i comuni a garantire biblioteche pubbliche, ma come dal 2010 le spese siano crollate del 47 per cento, con ottocento biblioteche chiuse. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Così l’Inghilterra riscopre la cultura. La campagna “Get Britain Reading”
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
"Thomas Patch, al Museo Bardini di Firenze, l'anglo-fiorentino che anticipò il Rinascimento" di Riccardo Rescio Thomas Patch è stato un Pittore, incisore e pioniere della valorizzazione artistica, che lasciò l'Inghilterra per fare di Firenze la sua patria d'elezione - facebook.com Vai su Facebook
