Cioccolato | origine mitica del cibo degli dei
Conoscenza comune: a livello chimico, mangiare una tavoletta di cioccolato e baciare appassionatamente la persona amata rende ugualmente felici. Studio scientifico: lasciar sciogliere in bocca un pezzo di cioccolato fondente può aumentare il battito cardiaco e l’attività cerebrale più a lungo rispetto a un bacio appassionato — almeno nei primi secondi. Le endorfine che il corpo produce dal piacere delle papille gustative sono le stesse liberate da un’effusione romantica “Chocolate is four times more exciting than kissing” – recitava un articolo del London Evening Standard. Il suo potere galvanizzante non passò inosservato dai popoli antichi che iniziarono a scoprirlo. 🔗 Leggi su Metropolitanmagazine.it
© Metropolitanmagazine.it - Cioccolato: origine mitica del cibo degli dei
Altre letture consigliate
La La : cioccolato latte mono-origine Ecuador e lamponi essiccati - facebook.com Vai su Facebook
Cioccolata, arte e cultura del cibo: torna a Bergamo la «Festa del Cioccolato» - Nato dalla lavorazione della fava del cacao, tostata e ridotta in «pasta», a cui vengono aggiunti zuccheri ed ... Come scrive ecodibergamo.it
Cioccolato: cibo degli dei - Proseguono gli appuntamenti organizzati dall'associazione culturale Caffè Scienza in collaborazione con l'assessorato alla cultura del Comune. Scrive lanazione.it
Cioccolato dell'Ecuador: che cosa lo rende "il cibo degli dei"? - Durante il suo apogeo nel XIX secolo il Paese ne era il principale esportatore mondiale, ma una serie di malattie che colpirono le piantagioni e i ... Si legge su nationalgeographic.it
