Chiude la Biennale Musica di Caterina Barbieri +6% biglietti venduti
Milano, 25 ott. (askanews) – Si conclude oggi, sabato 25 ottobre il 69esimo Festival Internazionale di Musica Contemporanea della Biennale di Venezia registrando + 6% sul totale dei biglietti venduti. Due settimane di concerti e incontri, segnati da un’idea di musica come forza generativa, dispositivo attivatore inserito in contesti spesso elettronici e sostenuti dall’elemento della luce coreografica. Intitolato “La Stella Dentro”, il festival ha esplorato la musica cosmica, secondo Caterina Barbieri “non intesa come uno specifico stile o una tradizione musicale quanto piuttosto come potere generativo della musica”, con una programmazione che restituisse uno sguardo sul contemporaneo “l più vivo e fluido possibile rappresentando la musica del presente nella sua ricchezza, diversità, inclusività”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
News recenti che potrebbero piacerti
Elio apre la stagione 2025/26 del Vaccaj e chiude la Biennale OFF con uno spettacolo che gioca (sul serio) con il lato comico della canzone italiana - facebook.com Vai su Facebook
Si chiude la Biennale di resilienza: Asinara, patrimonio naturale d'eccellenza - X Vai su X
Biennale Musica 2025 a Venezia: “La stella dentro” tra elettronica, minimalismo e musica cosmica - Fino al 25 ottobre Venezia ospita il 69° Festival Internazionale di Musica Contemporanea, La stella dentro, diretto da Caterina Barbieri. Come scrive newsic.it
Caterina Barbieri sta trasformando la Biennale Musica in un raffinato rave da camera - Ecco com’è andato il weekend inaugurale del primo Festival Internazionale di Musica Contemporanea guidato dalla compositrice ... Si legge su rollingstone.it
Caterina Barbieri dalla consolle alla Biennale Musica: «Cortei di barchini ed epifanie sonore su isole segrete, pioniere dell'elettronica e dj set, il mio festival cosmico» - Per gli spettatori, i concerti della compositrice Caterina Barbieri, autrice di leggendarie perfomance alla consolle, suscitano “suggestioni ipnotiche, stati di alterazione ed ... Come scrive ilmessaggero.it
