Cesena e Ravenna unite dai mosaici
Oggi alle 18:30 alla Galleria del Ridotto sarà inaugurata la mostra ‘ Oltre il pensiero musivo a Ravenna ’ inserita nel calendario della nona edizione della Biennale di Mosaico contemporaneo che vive il mosaico come ponte fra passato e presente, nella città italiana che ha reso celebre nei secoli questa tecnica artistica e continua ancora oggi a darle lustro riconfermandone l’attualità. L’esposizione, a cura di Marianna Alfano e Sandro Malossini con testi a catalogo di Pasquale Fameli, Luca Maggio, Pierluca Nardoni, rimarrà allestita fino a lunedì 8 dicembre e sarà aperta al pubblico il venerdì dalle 16 alle 19, sabato, domenica e festivi, dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 16 alle 19. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Cesena e Ravenna unite dai mosaici
Approfondisci con queste news
Preoccupante aumento delle ore di #CassaIntegrazione nelle Province di #Forlì-#Cesena, #Ravenna e #Rimini nel periodo 2022-2023 e nel primo quadrimestre 2024. CISL Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori Cisl Emilia Romagna - facebook.com Vai su Facebook
Cesena e Ravenna unite dai mosaici - Oggi alle 18:30 alla Galleria del Ridotto sarà inaugurata la mostra ‘Oltre il pensiero musivo a Ravenna’ inserita ... Segnala msn.com
Al Museo Classis Ravenna la mostra “Mosaici su carta”, l’arte che viaggia da Ravenna a Parigi video - In occasione della IX edizione della Biennale del Mosaico Contemporaneo, inaugura oggi 24 ottobre a Classis Ravenna - Secondo ravennanotizie.it
Quando Ravenna incantò Parigi: il ritorno a casa dei mosaici su carta - Al Museo Classis una mostra rievoca l’Esposizione d’arte bizantina del 1931 a Parigi, riportando in città 14 riproduzioni su carta dei mosaici antichi che fecero conoscere al mondo il patrimonio raven ... Segnala ravennaedintorni.it
