Cambio dell’ora ottobre 2025 torna l’ora solare | come e quando spostare le lancette L’abolizione? Ecco perché il dossier è bloccato da 7 anni

Si dorme un’ora in più. Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre, le lancette degli orologi tornerann o indietro di un’ora, ristabilendo l’ora solare fino a marzo 2026. Ma dietro questo gesto abitudinario si nasconde un paradosso europeo: mentre l’Italia ha appena concluso sette mesi di ora legale risparmiando oltre 90 milioni di euro, la proposta di abolire questo cambio semestrale è bloccata da sette anni a Bruxelles, ostaggio dell’indecisione degli Stati membri. Il paradosso Ue: proposta di abolizione ferma dal 2019. Nonostante questi dati, il futuro del cambio d’ora rimane incerto. Nel 2018, in risposta alle richieste del Parlamento europeo e di diversi Stati, la Commissione europea aveva presentato una proposta di direttiva per abolire il cambio semestrale, lasciando a ogni Paese la scelta se adottare permanentemente l’ora solare o quella legale. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

cambio dell8217ora ottobre 2025 torna l8217ora solare come e quando spostare le lancette l8217abolizione ecco perch233 il dossier 232 bloccato da 7 anni

© Ilfattoquotidiano.it - Cambio dell’ora ottobre 2025, torna l’ora solare: come e quando spostare le lancette. L’abolizione? Ecco perché il dossier è bloccato da 7 anni

Scopri altri approfondimenti

cambio dell8217ora ottobre 2025Cambio dell’ora ottobre 2025, quando e come vanno spostate le lancette - Torna l’ora solare, nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre: ecco come spostare le lancette e perché si parla (ancora) di abolizione ... Come scrive dilei.it

cambio dell8217ora ottobre 2025Ora solare 2025: il cambio domenica 25 ottobre, le lancette tornano indietro di un’ora - Per riconquistare le lunghe giornate illuminate dovremo aspettare la primavera 2026. Lo riporta tg.la7.it

cambio dell8217ora ottobre 2025Cambio ora ottobre 2025: effetti su sonno, consumi e vita quotidiana - Il 26 ottobre 2025 l'Italia passa all'ora solare: focus su impatti su sonno, consumi energetici e la discussione UE sull'abolizione del cambio d'ora. Riporta finanza.com

Cerca Video su questo argomento: Cambio Dell8217ora Ottobre 2025