Bosco didattico per i bimbi della Hack | Lezioni di ecologia ed educazione
Un giardino che diventa aula, un albero che diventa maestro. È questo lo spirito del progetto “Per fare il futuro ci vuole un albero”, promosso da Unicoop Firenze e giunto al suo quinto anno, che ieri ha fatto tappa alla scuola primaria Margherita Hack di Montelupo Fiorentino. Qui, insieme agli alunni e agli insegnanti, sono state messe a dimora circa trenta nuove piante, dando vita a un bosco didattico nel cuore dell’istituto. All’iniziativa erano presenti il sindaco Simone Londi, l’assessora alla cultura Aglaia Viviani, la dirigente scolastica Maddalena Scafarto e Francesca Martini, presidente della sezione soci Coop di Empoli. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Bosco didattico per i bimbi della Hack: "Lezioni di ecologia ed educazione"
News recenti che potrebbero piacerti
Alla scuola Don Milani un nuovo bosco didattico per promuovere l'educazione ambientale ift.tt/exQVCD7 - X Vai su X
Secondo Circolo Didattico "San Giovanni Bosco" - Terlizzi - facebook.com Vai su Facebook
Per fare il futuro ci vuole un albero: nasce il bosco didattico alla scuola Margherita Hack di Montelupo Fiorentino - Per fare il futuro ci vuole un albero: prende il via, per il quinto anno, il progetto dei boschi didattici realizzati da Unicoop Firenze nell'ambito delle ... Riporta msn.com
Il bosco didattico aiuta i bimbi a rispettare l’ambiente - Una festa dedicata al bosco didattico, piantato lo scorso autunno nell’ambito dei percorsi educativi di Unicoop Firenze. Riporta lanazione.it
Alla scuola Don Milani un nuovo bosco didattico per promuovere l'educazione ambientale - Questa mattina, nel giardino della scuola primaria Don Milani, sono stati messi a dimora circa 30 alberi grazie al progetto dei ... Scrive pisatoday.it
