Allarme salmonella a Reggio Emilia | cosa fare per diminuire il rischio di contagio
Reggio Emilia, 24 ottobre 2025 – È allarme salmonella a Reggio Emilia dove nelle ultime tre settimane sono stati accertati 19 casi dovuti a intossicazioni alimentari, con tre persone ricoverate in ospedale (due di questi sono stati dimessi ieri, mentre l’altro non si trova fortunatamente in gravi condizioni) e una sessantina di casi sospetti. Cos’è la salmonella non tifoidea e quali sono i sintomi Pubblici esercizi sotto la lente. Dall’indagine epidemiologica – tuttora in corso – è finora emerso che la maggior parte di loro ha consumato un pasto in pubblici esercizi della provincia reggiana, nei giorni immediatamente precedenti rispetto all’inizio dei sintomi. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Allarme salmonella a Reggio Emilia: cosa fare per diminuire il rischio di contagio
Contenuti che potrebbero interessarti
? Curcuma infettata da Salmonella: allarme nei supermercati - Se avete questo prodotto in casa non consumatelo - facebook.com Vai su Facebook
Allarme salmonella a Reggio Emilia: oltre 50 casi sospetti di infezione alimentare - Dsp ha ricevuto oltre 50 segnalazioni di sospette tossinfezioni alimentari in persone (gruppi e casi singoli) che presentava ... Scrive msn.com
Allerta salmonella in provincia di Reggio Emilia: più di 50 intossicati, 3 in ospedale. "Avevano mangiato in esercizi pubblici" - Le analisi hanno confermato la positività per salmonella non tifoidea in 19 casi, mentre per gli altri gli esami sono ancora in corso ... Riporta today.it
Salmonella, 19 casi in provincia di Reggio Emilia: bar e ristoranti sotto la lente. “Attenzione ai cibi poco cotti” - L’Azienda Usl ha ricevuto oltre 50 segnalazioni sospette di intossicazione alimentare, in tre circostanze è stato necessario il ricovero in ospedale. Come scrive msn.com
