Alla festa della rivoluzione | recensione del film con Valentina Romani – #RoFF20

Dopo una lunghissima carriera come direttore della fotografia ( Chiedimi se sono felice, Mia madre e  Benedetta follia, tanto per citare alcuni titoli), Arnaldo Catinari torna ora alla regia di un lungometraggio con Alla festa della rivoluzione, presentato nella sezione  Grand Public  della  Festa del Cinema di Roma. Non si tratta della prima regia per Catinari, già autore nel 1992 di  Dall’altra parte del mondo  e poi regista di alcuni episodi di  Suburra – La serie, Vita da Carlo  e  Citadel: Diana. Con questo suo nuovo progetto, però, firma la sua opera più ambiziosa. 🔗 Leggi su Cinefilos.it

Immagine generica

Altri contenuti sullo stesso argomento

festa rivoluzione recensione filmAlla festa della rivoluzione, la recensione del film sull'impresa di Fiume, diretto da Arnaldo Catinari - Alla festa della rivoluzione recensione film storico di Arnaldo Catinari con Riccardo Scamarcio su impresa di Fiume di Gabriele d'Annunzio ... Si legge su comingsoon.it

festa rivoluzione recensione filmAlla festa della rivoluzione, di Arnaldo Catinari - Seducente ucronia spy che fa dell'impresa di Fiume il passepartout per raccontare quel pezzo di Storia italiana. sentieriselvaggi.it scrive

festa rivoluzione recensione filmAlla Festa della Rivoluzione: D’Annunzio, utopia e intrighi a Fiume - Alla Festa del Cinema di Roma, nella sezione Grand Public, arriva Alla Festa della Rivoluzione, il nuovo film di Arnaldo Catinari, liberamente ispirato al ... Segnala ciakmagazine.it

Cerca Video su questo argomento: Festa Rivoluzione Recensione Film