Addio grandissimo Tv e cinema in lutto se n’è andata all’improvviso una vera icona
Mauro Di Francesco, volto centrale della commedia italiana degli anni Ottanta, è deceduto all’età di 74 anni. L’attore, noto per il suo stile ironico e il sorriso cordiale, ha rappresentato per anni un simbolo di leggerezza e spensieratezza nel panorama cinematografico nazionale. Tra le pellicole più celebri figurano “Sapore di mare 2 – Un anno dopo”, “Yesterday – Vacanze al mare”, “Ferragosto OK” e i due capitoli di “Abbronzatissimi”. La sua capacità di divertire senza mai cadere nell’eccesso lo ha reso particolarmente amato dal pubblico. Le origini e i primi passi nel mondo dello spettacolo. Nato a Milano il 17 maggio 1951, Di Francesco proveniva da una famiglia legata al teatro: la madre era sarta teatrale, mentre il padre organizzava spettacoli ed era amico di Ugo Tognazzi e Raimondo Vianello. 🔗 Leggi su Tvzap.it
© Tvzap.it - “Addio grandissimo”. Tv e cinema in lutto, se n’è andata all’improvviso una vera icona
Argomenti simili trattati di recente
Addio al grandissimo Paolo #Bonacelli (nella foto sul set di “Salò o le 120 giornate di Sodoma” di #Pasolini) - X Vai su X
Addio al dottor Antonio Sterpetti, medico di grande umanità e intelligenza - facebook.com Vai su Facebook
Paolo Bonacelli morto a 88 anni, addio all'attore di cinema e tv: da Troisi a Benigni, lavorò con i più grandi - È morto nella sera di mercoledì 8 ottobre all’Ospedale San Filippo Neri, a Roma, l’attore Paolo Bonacelli, volto noto ... msn.com scrive
Addio a Renato Casaro, il cartellonista che ha conquistato Hollywood (dipingendo la storia del cinema) - Se n’è andato a 89 anni Renato Casaro, l’ultimo grandi cartellonisti del cinema classico, colui che ha trasformato i manifesti cinematografici in vere opere d’arte. Da quotidiano.net
Addio a Claudia Cardinale, ultima delle grandi star italiane degli anni d’oro del cinema - Claudia Cardinale, l’ultima delle grandi star italiane degli anni d’oro del cinema, è morta a 87 anni, mentre le erano accanto i figli a Nemours, vicino a Parigi, dove risiedeva ormai stabilmente da ... Si legge su lagazzettadelmezzogiorno.it
