Abbiamo perso donne giovani e idee Quei cervelli in fuga dall’Italia fascista
Quali e quante scoperte scientifiche, opere letterarie, innovazioni artistiche ha perso l’Italia a causa della fuga di tanti intellettuali dalle leggi razziali o, prima ancora, dall’ideologia fascista? E quanto hanno beneficiato di quelle menti brillanti altri Paesi? Chi di loro è poi tornato indietro? Con quali ferite e con quali umani, personali e culturali arricchimenti? Prova a rispondere a queste e a molte altre domande il progetto “Intellettuali in fuga“, che ricostruisce in un sito web (https:intellettualinfuga.com) tante storie umane e professionali, interrogandoci su quello che, ieri e oggi, comportano le “fughe di cervelli“. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - "Abbiamo perso donne, giovani e idee". Quei cervelli in fuga dall’Italia fascista
Leggi anche questi approfondimenti
Le saracinesche abbassate sono ormai quasi la metà: «Abbiamo perso il sessanta per cento degli incassi. I prezzi sono raddoppiati» - facebook.com Vai su Facebook
Abbiamo perso il conto di quante volte Matteo Salvini abbia criticato ingiustamente la legge Fornero e abbia promesso di abolirla, pur sapendo che non era possibile. Ora grazie alla Manovra del Governo Meloni, dal 2027 l’età pensionabile aumenterà ancora. - X Vai su X
"Abbiamo perso troppi giovani in questi ultimi anni. Servono energie e forze per una visione comune" - Le nostre scuole, la nostra università, le famiglie hanno investito sul loro futuro, ma non ... Riporta lanazione.it
